Formazione e Cultura

Formazione e cultura è il binomio che da sempre guida l’impegno dell’associazione.

La Psicosintesi è il nostro principale oggetto di studio, ricerca e applicazione; il suo sviluppo è il fine che lega e collega tra loro i numerosi percorsi formativi ed educativi dedicati ai nostri soci ai loro familiari ed ai terzi. La consapevolezza che lo sviluppo del potenziale umano va nutrito di studio, di confronto e continuo aggiornamento fa si che, dal 2004, abbiamo formato centinaia di persone (operatori sanitari, sociali e non solo) di tutta Italia.

I nostri obiettivi

  • APPROFONDIRE I TEMI BIO-PSICO-SOCIALI partendo dal punto di vista della Psicosintesi e che si “apre” ad altri insegnamenti umanistico-esistenziali;
  • OFFRIRE UNA FORMAZIONE ETICA sui temi della psicologia transpersonale, dell’etica e della spiritualità, capace di indagare le connessioni dei vari insegnamenti;
  • COSTRUIRE UN SAPERE frutto dell’esperienza concreta della vita, dell’incrocio di diversi filoni di studio e che scaturisca dall’incontro tra individui appartenenti a gruppi o razze di provenienza o natura diversa.

le nostre attività

  • CORSI ECMPIEMONTE. l’Associazione è Provider (accreditamento n. 216), presso la Regione Piemonte per l’erogazione di formazione in ambito dell’ E.C.M. L’Associazione svolge la sua formazione nella forma Residenziale (RES) e Formazione a Distanza (FAD).
  • SEMINARI E CORSI RESIDENZIALI: corsi o seminari residenziali di durata variabile da un weekend a una settimana su vari temi e discipline, dalla meditazione alla psicosintesi, dal benessere all’arte.
  • SEMINARI IN PRESENZA. Seminari tematici che affrontano argomenti specifico nell’arco di un incontro. Essi sono il modo più immediato e interessante per familiarizzare con gli insegnamenti che caratterizzano la filosofia associativa.
  • SEMINARI ONLINE Abbiamo deciso di utilizzare l’esperienza fatta durante il lockdown proponendo alcuni seminari tematici fruibili a distanza tramite l’uso di piattaforme di comunicazione onLine.

12

ANNI DI FORMAZIONE

86

EVENTI FORMATIVI ORGANIZZATI

2.948

PERSONE FORMATE